Papa Francesco e la cultura del dialogo da insegnare a scuola (fino a un certo punto) Papa Francesco è il papa del dialogo? Fino a un certo punto. Oggi che è ricominciata la scuola in tutta Italia giova ripassare il discorso dello scorso maggio in cui sostenne che il dialogo, la capacità di ascoltare e saper ascoltare, dev’essere l’obiettivo interdisciplinare dell’insegnamento a qualsiasi livello d’istruzione. Antonio Gurrado 15 SET 2016
La differenza tra Tiziana Cantone e Anthony Weiner Abbiamo deriso Weiner e lo abbiamo additato a simbolo del maschio fedifrago e porco. La nostra reazione ha avuto solo una più vasta scala rispetto a quella cui oggi attribuiamo la responsabilità della morte di Tiziana Cantone. Antonio Gurrado 14 SET 2016
Le premonizioni del vate Mishrapuri sul futuro del matrimonio Prateek Mishrapuri è l'astrologo delle star ed è pressoché infallibile nel prevedere il passato. All'inviato del Venerdì a Rishikesh rivela infatti di avere previsto non solo la caduta del muro di Berlino e la Brexit ma anche eventi sorprendenti come i guai coniugali fra Carlo e Diana. Antonio Gurrado 13 SET 2016
Il dialogo surreale su droga e mafia tra Roberto Saviano e Wagner Moura Non è curioso che per dialogare con Roberto Saviano sulla droga e sul potere delle mafie la web tv di Repubblica abbia scelto il protagonista di “Narcos”, serie-culto di Netflix? Antonio Gurrado 12 SET 2016
L'impossibilità di distinguere le donne dagli uomini al tempo del "Tempo delle donne" Dalla convention milanese che inizia venerdì e si conclude domenica emerge che la donna gioca a calcio, gioca con Barbie e Ken, legge “Porci con le ali”, ricerca la felicità, porta la felicità in azienda e affronta con successo le avversità, è creativa, è single anche se si accoppia, è una professionista preparata e brillante, è mandata dagli dèi di Olimpia... Antonio Gurrado 09 SET 2016
Quello che non convince di Trump: la fede nel pensiero positivo Ci sono un cattolico, due anglicani, quattro battisti, undici episcopali, quattro metodisti, sei presbiteriani, due quaccheri... Sembra l'inizio di una barzelletta piuttosto affollata ma è il ruolino della presidenza degli Stati Uniti, cui magari fra due mesi esatti si aggiungerà una fede inedita. Antonio Gurrado 08 SET 2016
La nuova èra dell'indifferenziazione dell'individuo Il guaio è che dove gli altri vedono belle notizie io ne leggo di pessime, e scorgo un filo che le lega rincorrendole fra i continenti, dall'Europa al medio oriente Antonio Gurrado 07 SET 2016
Eliminare le slot machine in nome dell'estetica piuttosto che dell'etica Abbasso lo stato etico e viva lo stato estetico! Matteo Renzi promette di eliminare le slot machine da bar e tabaccherie – oltre che da ristoranti, alberghi, edicole, negozi, stabilimenti balneari e rifugi alpini – in ragione dell'alto rischio sociale che la ludopatia comporta. Antonio Gurrado 06 SET 2016
Il tronista gay di Uomini e donne, istruzioni per l'uso Quattro modi per interpretare la scelta di Maria De Filippi che con la sua audience milionaria determina più di ogni altra opera romantica dei secoli precedenti la maniera in cui un vasto pubblico, incapace di una narrazione creativa dell'interiorità, percepisce e classifica i propri sentimenti. Antonio Gurrado 05 SET 2016
Rinuncio premio letterario. Stop. “Ritenendo definitivamente conclusa epoca premi letterari rinuncio premio perché non mi sento di avallare con mio consenso istituzioni ormai svuotate di significato stop. Desiderando evitare ogni clamore giornalistico prego non annunciare mio nome fra vincitori stop. Credete mia amicizia”, scrisse Italo Calvino. Antonio Gurrado 02 SET 2016